La
sfida che Planetwork lancia mira a comprendere se Internet, come sistema di
informazione e di interazione su scala planetaria, possa giocare un ruolo primario
nella ricerca di soluzioni ai nostri attuali problemi ecologici.
Per questo, Planetwork riunisce a San Francisco dal 12 al 15 maggio 2000
innovatori e sperimentatori provenienti dalle più diverse competenze.
L'obiettivo è quello di creare delle convergenze operative tra individui
ed organizzazioni, a partire dal movimento ambientalista fino alle imprese di
alta tecnologia, per offrire continuità ad una iniziativa che aspira
ad essere tradotta in azione concreta.
Ethtv, nel rispetto del suo proposito etico, raccoglie l'invito di Planetwork
e lo estende al pubblico italiano, con l'augurio di poter contribuire alla presa
di coscienza di un problema così urgente e ad articolare delle possibili
soluzioni.
As
we enter the new millennium, two global phenomena stand out as the most dramatic
aspects of our time: the dizzying rate of technological change, especially in
the realm of digital information, and the staggering scale and speed of environmental
degradation.
The explosion of information technology is transforming the way we inhabit
and perceive the earth. Planetwork will explore how the creative
application of digital tools - visualization technologies, databases, and the
Internet, among others - can open up new possibilities for environmental activism
and positive global change.
ethTv, true to its spirit, takes up Planetwork's challenge, widening it to
reach the Italian audience, with the aim of increasing an awareness that
urges us to assume a responsable attitude towards such an important issue and
envision possible solutions.
Planetwork
Ecologia globale e
Tecnologia dell'informazione
Global Ecology
& Information Technology
San Francisco, may 12-14, 2000
Planetwork
1230 Market Street, Suite 517,
San Francisco, CA 94102
Voicemail 415-436-0123
Fax 415-621-779
Info@planetworkers.com
www.planetworkers.com